
E’ datata 11 maggio 2017 la pubblicazione della nuova norma UNI 11678:2017 sui metodi di prova per i parapetti.
La norma definisce i metodi di prova per determinare il comportamento ai carichi statici linearmente distribuiti e ai carichi dinamici di elementi di tamponamento in vetro avente funzione di anticaduta.
Lo standard è rilevante perché fornisce i metodi per valutare l’adeguatezza del parapetto fornendo il quadro prestazionale della realizzazione nel suo complesso e non dando per scontato che il solo montare in modo non coordinato qualche buon prodotto sia garanzia della prestazione desiderata.
Nella UNI 11678:2017 gli elementi di tamponamento con funzione di anticaduta sono distinti in tre gruppi in base alla loro configurazione funzionale:
- Gruppo 1: assenza del corrimano (ad eccezione di profili di protezione del bordo del vetro, senza funzione di ripartizione del carico); l’elemento di tamponamento assolve a tutte le funzioni di sicurezza in uso.
- Gruppo 2: presenza di corrimano collaborante, con funzione di ripartizione del carico lineare.
- Gruppo 3: presenza di corrimano dotato di una propria struttura portante (il vetro assolve alla sola funzione di tamponamento).