
La nostra ambizione: 40% di cullet entro il 2030.
Il vetro può essere riciclato infinite volte. È peraltro vero che il vetro destinato all’edilizia ha esigenze specifiche e una chimica speciale. Per aumentare il contenuto di materiale riciclato, possono essere riutilizzati soltanto gli scarti di vetro, chiamati appunto cullet, provenienti dalle lavorazioni dello stesso vetro piano.
In Saint-Gobain Glass cerchiamo di aumentare la quantità di cullet proveniente da fonti esterne. In questo documento condividiamo la nostra conoscenza su quello che viene considerato cullet e quello che non lo è. Per ogni progetto di ricostruzione o ristrutturazione, Saint-Gobain Glass è qui per supportarti.
LO SAI CHE UTILIZZANDO 1 TONNELLATA DI CULLET:
• riduciamo le emissioni di CO2 di circa 700kg ( scope 1-2-3)
• preserviamo 1.2 tonnellate di materie prime (compresa la sabbia)
• riduciamo di circa il 30% il fabbisogno di energia necessaria a fondere le materie prime.
Oggi, il vetro Saint-Gobain contiene circa 1/3 di cullet.*
*Si tratta di una media, per l’anno 2020, di tutti i nostri stabilimenti nel mondo
CULLET1 |
NON-CULLET2 |
|
La seguente lista è valida solo se i
1 Il nostro centro R&D sta lavorando per aumentare questa lista |
VETRO PER EDILIZIA |
ALTRI TIPI DI VETRO E MATERIALI |
2 Il nostro centro R&D sta lavorando per diminuire questa lista |
|