Salta al contenuto principale

Vetri Selettivi

Garanzia di lucentezza e isolamento termico

Sottolineare quanto il diffondersi del Covid-19 abbia impattato sulle nostre vite a livello globale pare superfluo. Come sfortunatamente sappiamo, una delle conseguenze più dirette e che tutti abbiamo vissuto in prima persona, è stata la forzata permanenza in casa, anche per prolungati periodi di tempo: proprio per questo abbiamo compreso sulla nostra pelle quanto sia importante per il nostro umore e benessere complessivo uscire e passare del tempo all’aria aperta, ogni giorno. Nonostante il legame tra luce del sole e felicità sia ben chiaro a tutti (nonché appurato da numerosi studi accademici), il tempo che continuiamo a spendere in ambienti indoor, vuoi forzatamente per ovvi motivi che non, risulta essere ancora molto considerevole.

Pur essendo frequentemente obbligati a passare gran parte della nostra giornata al chiuso ciò non significa che non si debba essere a contatto con la luce solare e goderne dei benefici. In verità, oggi esistono vetri altamente tecnologici che vengono in aiuto di coloro che passano molte ore in ufficio o in casa. 

Proprio per questa ragione, e non solo per motivi estetici, è molto importante creare all’interno di ogni edificio o abitazione, ambienti molto luminosi che consentano l’ingresso di luce naturale, i cui vantaggi sono infinitamente maggiori rispetto a quella artificiale. La tecnologia permette al giorno d’oggi di avere sul mercato delle tipologie di vetri sempre più performanti. A questo proposito i vetri selettivi ne rappresentano un fulgido esempio, permettendo di far entrare in casa la luce solare senza però trasmetterne il calore, e assicurando contemporaneamente lucentezza e un ottimo isolamento termico

I vetri selettivi: come funzionano?

Innanzitutto dobbiamo chiarire perché sono chiamati vetri selettivi. Questo aggettivo si riferisce al funzionamento di questa tipologia di vetro che filtra una parte della luce solare in ingresso, bloccando la radiazione luminosa responsabile della produzione di calore, garantendo il passaggio della quantità di luce desiderata. 

La caratteristica di respingere il calore viene garantita grazie a un trattamento magnetronico che fissa sulle lastre di vetro degli ioni d’argento.

COOL-LITE XTREME 70-33

COOL-LITE XTREME 70/33 è il vetro selettivo trasparente con le prestazioni più elevate sul mercato, tanto da garantire una trasmissione luminosa del 70% bloccando contemporaneamente due terzi del calore. L’isolamento termico che ne consegue lo rende il vetro ideale per la stagione estiva, ottenendo così un ottimo compromesso tra un basso surriscaldamento degli spazi interni e un più che soddisfacente grado di luminosità dell’intera stanza.
I benefici non si limitano esclusivamente all'estate: grazie al bassissimo coefficiente di perdite di calore di COOL-LITE XTREME 70/33, l’ambiente casalingo risulterà estremamente confortevole anche nel periodo invernale, ottenendo così un tangibile risparmio sulle spese legate al riscaldamento e contribuendo nel proprio piccolo a ridurre l’inquinamento atmosferico.

Le Applicazioni

COOL-LITE XTREME 70-33 è il vetro perfetto per i grandi palazzi con ampie vetrate che popolano le nostre città, dove spesso sono presenti uffici e si necessita di una adeguata illuminazione e isolamento termico per creare ambienti di lavoro produttivi ed efficienti. Ovviamente il prodotto si presenta anche come la scelta giusta per tutti quei complessi residenziali (ma anche strutture ospedaliere e assistenziali) molto esposti alla luce solare dove nella stagione estiva le temperature si alzano fino a divenire insostenibili.

Scopri di più: https://it.saint-gobain-building-glass.com/it/cool-lite-xtreme-7033