La soddisfazione di molti dei nostri bisogni passa spesso attraverso la necessità di trovare un compromesso tra delle esigenze contrastanti. Questo si verifica persino nell’arredamento degli interni quando si deve bilanciare privacy e lucentezza. Chiunque non abbia una solida conoscenza della materia potrebbe pensare che queste esigenze sono in contrapposizione e impossibili da soddisfare contemporaneamente. A ragion veduta, visto che la maggioranza dei materiali per interni non consente di bilanciare entrambe. L’unico materiale che può garantire sia privacy che lucentezza è il vetro.
Il vetro per interni
Al giorno d’oggi il vetro è elemento fondamentale in (quasi) ogni abitazione: questo perché oltre ad essere un materiale elegante, la sua intrinseca lucentezza garantisce la sensazione di vivere in spazi più ampi di quanto questi effettivamente siano. Inoltre, esistono tipologie di vetro a specchio che impediscono ai passanti di vedere all’interno degli edifici, assicurando quindi la completa privacy degli inquilini.
I moderni stili con cui siamo soliti vedere arredati i nostri interni spesso comportano l’utilizzo di vetri per la realizzazione di mensole, porte interne, tavoli e parapetti. Il senso comune porta a credere che la maggioranza di questi vetri producano dei riflessi verdastri o bluastri molto antiestetici per l’ambiente circostante (un esempio lo si ha nel caso di vetri di grandi spessori come quelli stratificati). La realtà però è diversa: esistono di fatto molteplici possibilità di personalizzazione. È possibile installare vetri chiari, colorati, decorati o extra chiari ottenendo comunque il massimo passaggio di luce e, congiuntamente, un riflesso esteticamente gradevole. Ciò che fa la differenza è scegliere il giusto vetro a seconda dell’ambiente in cui questo viene installato. Per questo è necessario affidarsi a professionisti esperti capaci di selezionare il vetro ideale contestualizzato con lo spazio circostante.
I vetri colorati
Esistono svariati metodi per colorare un vetro: tramite la fusione del colore ad alte temperature oppure con tecniche artigianali che si basano sull’inserimento di resine liquide e pigmenti colorati tra due lastre di vetro. Il processo industriale che prevede la fusione del colore ad alte temperature garantisce una perfetta uniformità cromatica, il colore applicato inoltre resiste maggiormente con il passare del tempo. Le tecniche artigianali di verniciatura consentono invece di ottenere qualsiasi sfumatura di colore, consentendo di creare effetti originali, altrimenti impossibili da ottenere con le tecniche industriali.
Quando i vetri colorati vengono usati come rivestimento, ad esempio su vetri stratificati, conferiscono maggiore lucentezza e colore all’ambiente limitrofo. Le classiche sfumature verdi o blu si creano a causa della presenza di alte quantità di sostanze minerali. Per evitare il verificarsi di questo fenomeno viene quindi consigliato l’uso di vetri composti da basse quantità di sostanze minerali, come il vetro Extra Chiaro che assicura la massima fedeltà alla tonalità originaria del colore.
DIAMANT® Vetro Extra Chiaro Made in Italy
DIAMANT® è un vetro che si distingue perché è composto da un numero molto basso di ossidi di ferro, caratteristica che gli conferisce una trasmissione luminosa più elevata rispetto a quella di un normale PLANICLEAR®. Proprio grazie a questa eccezionale proprietà, DIAMANT® è un vetro che si presta in modo efficace a svariate applicazioni:
- Può essere utilizzato come supporto per creare il vetro serigrafato, di colore bianco o pastello, nel caso di pareti divisorie, porte, box doccia e vetrate isolanti;
- Esecuzione di piani per tavoli, scrittoi o banchi da negozio di grande spessore;
- È il supporto ideale per realizzare il vetro TIMELESS® (impiegato soprattutto nei Box doccia);
- Può fungere da base per i vetri VISION-LITE® o per lo stratificato STADIP® PROTECT che vengono sfruttati per vetrine ed espositori. La loro combinazione permette di proteggere gli oggetti mantenendo allo stesso tempo la resa cromatica.
Scopri di più su DIAMANT®https://it.saint-gobain-building-glass.com/it/diamant