Dal 1889 Saint-Gobain è presente in Italia con lo stabilimento di Pisa, il sito storico del Gruppo nel nostro Paese.
Nel 2019 lo stabilimento di Pisa festeggia i 130 anni di attività durante i quali la Società si è radicata al territorio, rendendo lo stabilimento un elemento fondamentale dell'economia nazionale e locale.
![]()
|

Protagonista nel settore del vetro piano, l'azienda si è sempre impegnata nella produzione ai massimi livelli di qualità e nella ricerca di tecnologie e applicazioni innovative per il comfort dell'abitare, il risparmio energetico, la protezione dell'ambiente, la sicurezza, la responsabilità sociale.

In tutto il mondo, i vetri prodotti da Saint-Gobain Glass hanno reso possibili le più alte espressioni dell'architettura e dell'arte del costruire.
Lo Stabilimento, completamente rinnovato nel 2011, si compone di una Linea Float per la produzione di vetro piano, e tre linee di trasformazione:
- La Linea Coater per la produzione di prodotti con coating magnetronici
- La Linea Vetri Stratificati per la produzione di vetri stratificati di sicurezza
- La Linea Argentatura per la produzione degli specchi
CURIOSITA'
Tutti i prodotti hanno avuto, per un certo periodo, il suffisso SGG davanti al nome, per così essere identificati immediatamente sul mercato, andando ad sintetizzare con le iniziali il nome di Saint-Gobain Glass (= SGG).
I VALORI
Orientamento al cliente
Saint-Gobain Glass Italia pone le esigenze del Cliente al centro della propria strategia aziendale. Prodotti e servizi innovativi, attività di partnership, consulenza tecnica, corsi di formazione.
Grazie alla profonda conoscenza del vetro e delle tecniche di trasformazione, Saint-Gobain Glass specializza i propri clienti al fine di ottenere prodotti trasformati della migliore qualità e di porsi al servizio del mondo della progettazione per diffondere la conoscenza dei vetri tecnologicamente più evoluti e contribuire alla costruzione della città del futuro.
Prestazioni e sicurezza
Saint-Gobain Glass Italia ha scelto di applicare i metodi WCM per il miglioramento continuo delle prestazioni industriali e commerciali.
Ha inoltre fatto della sicurezza un valore aziendale sintetizzabile nella frase "Niente è così importante da non poter essere fatto in sicurezza".
Innovazione, ricerca e sviluppo
La progettazione degli impianti e le innovazioni dei prodotti sono fatte in collaborazione con la Direzione Tecnica Internazionale e la R&D allo scopo di tenere conto già in fase di sviluppo di tutte le evoluzioni tecniche sui prodotti, sull'ambiente esterno e interno, sulle linee di trasformazione, sui lavoratori coinvolti. Le aziende che di volta in volta vengono selezionate per fornire impianti e materie prime, sono all'avanguardia nel loro campo e sono coinvolte anch'esse in un progetto di ricerca e sviluppo di nuove soluzioni con Saint-Gobain Glass.
La R&D oltre che al proprio interno e con i fornitori, lavora in collaborazione continua con le più prestigiose Università e con le Società di Ricerca Nazionali.
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile
Le soluzioni prodotte a Pisa sono un esempio di applicazione dei principi della Green Economy (vetri basso emissivi, a controllo solare, fonoassorbenti, di sicurezza, specchi ecologici). I principi di questa stessa filosofia sono presenti anche nei processi produttivi, attraverso una progettazione basata sul principio di precauzione e l'utilizzo di sistema di abbattimento delle emissioni.
L'elettrofiltro consente l'abbattimento delle polveri emesse oltre gli standard previsti dalle normative europee. Ulteriori interventi sono attuati per migliorare l'efficienza energetica dell'impianto e diminuire i consumi energetici del 30%. La ricerca di eccellenza produttiva non prescinde da una costante attenzione alla prevenzione dei rischi in fabbrica ed alla sicurezza sul lavoro.
Tutte le certificazioni dello stabilimento di Pisa, sono disponibili a questo indirizzo.
Questo è il video dello storico stabilimento pisano.
Se desideri venire a trovarci, ci troverai qui: